Roccia
11,00 €
Vino  “Roccia” - Bianco Frizzante Puglia I.G.P.
Colore verdolino brillante , spuma bianca e briosa, perlage a grana sottile profumo delicato e di giusta intensità sapore vivace e fresco.
Ottimo come aperitivo, si accompagna egregiamente a piatti leggeri.
Colore verdolino brillante , spuma bianca e briosa, perlage a grana sottile profumo delicato e di giusta intensità sapore vivace e fresco.
Ottimo come aperitivo, si accompagna egregiamente a piatti leggeri.
| Vitigno: | Uve bianche selezionate | 
|---|---|
| Denominazione: | Valle d' Itria | 
| Zona di produzione: | Valle d' Itria | 
| Altitudine | 410 mt.S.L.M. | 
| Tipologia del terreno: | Terreni argillosi-calcarei | 
| Età vigneto: | Da 15 a 30 anni | 
| Sistema di coltivazione: | Spalliera | 
| N° di ceppi per ettaro: | 5.500 | 
| Resa di uva per ettaro: | Kg.10.000 circa | 
| Resa in vino per 100 kg di uva: | Litri 60 | 
| Epoca di vendemmia: | Fine settembre - prima decade di Ottobre | 
| Modalità di raccolta: | Manuale in piccole cassette | 
| Gradazione alcolica: | 11% + 1% vol. | 
| Temperatura di servizio: | 6-8°C. | 
| Vinificazione: | Spremitura soffice delle uve, aggiunta di lieviti selezionati e fermentaziomne alcolica a temperatura controllata .Ottenuto il vino, esso viene separato dalle fecce di fermentazione e viene messo a riposo in serbatoi di acciaio inox. Dopo tale sosta, esso passa in serbatoi ermetici ( autoclavi ) dove vengono aggiunti lieviti selezionati. Nel momento in cui viene raggiunta la gradazione zuccherina e la pressione desiderata , viene bloccata la fermentazione con una filtrazione e l'abbassamento della temperatura a -4 °C ; a questa temperatura rimane per circa un mese per consentire una migliore presa di spuma, dopo di che viene imbottigliato a freddo. | 










