Cotto di Fichi
| Ingredienti: | 
 Fichi maturi  | 
|---|---|
| Zona di produzione: | 
 Valle d'Itria  | 
| Procedimento di lavorazione: | 
 I fichi raccolti a fine Settembre e fatti seccare per un pò , vengono reidratati con l'acqua, e poi cotti e ridotti per ore, fino all'evaporazione dell'acqua ed alla concentrazione degli zuccheri naturali del frutto. Dopo viene leggermente filtrato e messo in bottiglie scure.  | 
| Note organolettiche: | 
 Oltre al naturale sentore di fichi, emana anche intensi profumi di frutta secca, spezie e cacao amaro. La dolcezza non è eccessiva, anzi risulta ben bilanciata, con una sensazione amarognola tipica del fico pugliese.  | 
| Abbinamento gastronomico: | 
 Si può usare per condire le tipiche cartellate pugliesi, ma anche insalate, carne bollita o ai ferri, pesci di acqua dolce, formaggi e panettoni. Inoltre si può usare per preparare gustose minestre di legumi.  | 
| Metodo di conservazione: | 
 Al buio  | 
| Temperatura di servizio: | 18-20°C. | 
| Formati disponibili: | Bottiglie da 0,250 e 0,500 lt | 
